Alessandro Perin
NEUROCHIRURGO

Neurochirurgo aiuto primario della Neurochirurgia 1 all'Istituto Besta di Milano, specializzato nella diagnosi e nel trattamento dei tumori cerebrali e spinali.

Il Dott. Perin è il Direttore dell'Unità di Imaging Intraoperatorio Avanzato e Simulazione, e il Direttore Scientifico del Besta NeuroSim Center, il primo Centro in Europa dedicato alla simulazione neurochirurgica avanzata e alla formazione di giovani neurochirurghi.

Dott. Alessandro Perin neurochirurgo Besta Milano

Formazione ed esperienza

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Padova, il dott. Perin ha conseguito un Dottorato di Ricerca (PhD) in Neuroscienze e Neurobiologia presso l'Università di Trieste. Durante il dottorato, ha partecipato a un programma di scambio presso l'Università McGill di Montreal, lavorando al Montreal Neurological Institute, dove ha condotto importanti ricerche sul Glioblastoma, pubblicate su Nature Communications.

Dal 2012 è aiuto primario nell'equipe del Prof. Francesco DiMeco, occupandosi principalmente di pazienti affetti da tumori cerebrali, del midollo spinale e da patologie endoventricolari. Insieme al Prof. DiMeco ha fondato nel 2014 il Besta NeuroSim Center, un centro di eccellenza, primo in Europa, dedicato alla simulazione e formazione in campo neurochirurgico.

Patologie trattate

tumore cerebrale

Tumori Cerebrali

Tumori benigni o maligni che si sviluppano nel tessuto del cervello, a volte di difficile accesso chirurgico. Tra questi in particolare il Glioblastoma, l'Astrocitoma e il Meningioma.

Scopri di più
tumore spinale

Tumori Spinali

Tumori intraassiali che si sviluppano all'interno del midollo spinale e tumori extraassiali che crescono al di fuori del midollo spinale ma all'interno della colonna vertebrale.

Scopri di più
ernia del disco

Ernia del disco

Ernia del disco e altre patologie degenerative del rachide ingravescenti che non rispondono a terapie conservative a base di farmaci o ad altri rimedi non invasivi.

Scopri di più

Tecnologie Avanzate in Neurochirurgia

Il Dott. Perin utilizza strumenti intraoperatori avanzati per rendere l'intervento più sicuro, mini-invasivo, e garantire una migliore qualità di vita al paziente. L'obiettivo principale è la rimozione del tumore cerebrale, preservando il tessuto sano, senza causare danni permanenti al cervello. L'Istituto Besta di Milano dispone di tecnologie all'avanguardia che, unite all'esperienza neurochirurgica, contribuiscono alla sicurezza e all'efficacia dell'intervento:

Approfondisci

neurochirurgo alessandro perin milano

Oltre 2.500 interventi eseguiti

Su pazienti affetti da gliomi, glioblastoma, meningioma, tumori del midollo spinale, tumori intraventricolari, ernia del disco e patologie degenerative del rachide.

Più di 90 lavori scientifici indicizzati

Con oltre 25.000 citazioni su Research Gate e un h-index di 40, le ricerche del Dott. Perin in ambito neurochirurgico dimostrano qualità, apprezzamento e un significativo impatto sulla comunità scientifica.

Il progetto AENEID

Team multidisciplinare

Il Dott. Perin si distingue per la sua grande empatia, capacità di ascolto e comunicazione con pazienti e familiari, aspetti molto importanti e non secondari all'attività chirurgica. È ideatore e principal investigator del Progetto AENEID (Academy for European Neurosurgical Excellence through Innovation and Diversity), finanziato dalla Commissione Europea. Il progetto ha l'obiettivo di formare i neurochirurghi del futuro, fornendo loro una formazione tecnica neurochirurgica di eccellenza e promuovendo lo sviluppo delle loro doti umane e relazionali.
Maggiori informazioni

Sono un neurochirurgo del Besta di Milano e farò tutto il possibile per garantire ai miei pazienti la miglior qualità di vita e, possibilmente, la normalità. ~ dott. Alessandro Perin