Glioma e Glioblastoma

sintomi, diagnosi e trattamento

Che cosa sono i Gliomi?

I Gliomi sono tumori cerebrali che si sviluppano nel tessuto del cervello o del midollo spinale e possono essere benigni (meno aggressivi) o maligni (più aggressivi). Il Glioblastoma è il tipo più aggressivo di glioma, rappresenta il tumore cerebrale primario più comune negli adulti ed è spesso associato a una prognosi sfavorevole. Classificato come tumore di grado 4, è altamente maligno, invasivo e caratterizzato da una crescita molto rapida.

Sintomatologia, diagnosi e opzioni di trattamento

I sintomi di un glioma possono essere molteplici e dipendono dalla dimensione e posizione del tumore all'interno del cervello. Mal di testa persistente, cambiamenti nella visione, perdita di memoria, debolezza o intorpidimento in una parte del corpo, convolsioni sono alcuni tra i sintomi più comuni.

La diagnosi è confermata da una serie di indagini, che possono comprendere la Risonanza Magnetica (RM), la Tomografia Computerizzata (TAC), la biopsia del tessuto con eventuale studio biomolecolare delle cellule tumorali.

Le opzioni di trattamento per un glioma o glioblastoma vengono proposte tenendo conto del tipo e della gravità del tumore, e della salute generale del paziente. A livello neurochirurgico, l'obiettivo è la rimozione quanto più radicale possibile del tumore, preservando i tessuti sani. Anche il prelievo di tessuto tumorale riveste un ruolo fondamentale, poiché consente l'analisi molecolare necessaria per un inquadramento diagnostico accurato e per definire la terapia mirata più adeguata. La radioterapia e la chemioterapia provocano la distruzione delle cellule tumorali e ne limitano la proliferazione. Altre terapie mirate per un trattamento personalizzato. Possono includere agenti biologici con un'azione specifica sui marcatori delle cellule tumorali e/o farmaci sperimentali.

glioblastoma

Glioblastoma (Glioma di grado 4)

Neurochirurgia del Glioblastoma. L'esperienza del dott. Perin al Besta di Milano.

neurochirurgo glioblastoma milano

Il Dott. Perin durante un intervento

L'approccio chirurgico ha come obiettivo la rimozione del tumore in modo esteso, preservando le cellule cerebrali sane e assicurare al paziente una qualità di vita ottimale dopo l’intervento. L'Istituto Besta di Milano è riconosciuto come Centro di Eccellenza in Italia per la ricerca, la diagnosi e il trattamento del Glioblastoma.

Il Dott. Perin, neurochirugo aiuto primario dell'Unità di Neurochirurgia 1, utilizza strumenti avanzati come la navigazione e la pianificazione 3D, i monitoraggi neurofisiologici, la fluorescenza 5-ALA, l'ecografia e la risonanza magnetica intraoperatoria per garantire a ogni paziente un intervento personalizzato e sicuro.
Contatta il Dott. Perin

Prognosi

La prognosi per i pazienti affetti da glioblastoma dipende da diversi fattori, tra cui l'età, lo stato generale di salute e la risposta al trattamento. Affrontare un glioma o un glioblastoma, richiede un approccio multidisciplinare e una cura personalizzata. Il team del dott. Perin supporta i pazienti in tutte le fasi del trattamento, offrendo competenza medica e sostegno umano.